Secondo la ricetta anglosassone, ogni storia dovrebbe contenere cinque ingredienti fondamentali che sono le 5 W:
Questa volta soffermiamoci su WHO? Chi?
Si tratta di un elemento fondamentale infatti non esistono storie che non siano storie di qualcuno.
Ma come si costruisce un personaggio?
Anche in questo caso gli scrittori ci suggeriscono di far riferimento alla propria esperienza personale.


C'è poi chi, come abbiamo detto più vote, riflette nei romanzi la propria esperienza personale: ad esmpio Saint-Exupéry, autore del Piccolo Principe racconta la storia di un pilota che precipita nel deserto del Sahara e questo riflette l’esperienza dell’autore avuta nel 1935.
Insomma, fonte primaria di ispirazione è sempre la nostra esperienza, per questo, se vi capita di notare una persona o un oggetto particolare, non lasciatevelo sfuggire, appuntate subito nel vostro taccuino la sua descrizione generale o anche solo un aspetto che lo rende peculiare: potrebbe divenire il protagonista di un vostro futuro racconto!
Intanto per creare una nuova storia potremmo proprio partire dal suo protagonista.
Sono io? Lo conosco? Lo invento? E' un oggetto a me familiare?
C'è qualche dettaglio che ho osservato in qualche mio conoscente che mi ha colpito e che vorrei provare a rappresentare?
Qual è il suo aspetto fisico? Il suo carattere? Le sue abitudini, le sue passioni, i suoi punti di forza e i suoi punti deboli?
Appuntiamo tutto ciò che ci viene in mente nel taccuino, magari aiutandoci con organizzatori grafici, come questi:
Disegnate sul vostro taccuino in modo sommario il personaggio ed appuntate intorno le sue caratteristiche fisiche e comportamentali, le sue abitudini, le sue passioni, i suoi aspetti negativi, i suoi tick, ma anche frasi e situazioni che vi vengono in mente e che potrebberio essere utili a MOSTRARE il suo comportamento e la sua personalità.
Chi vuole può anche seguire l'esempio di alcuni alunni americani che hanno disegnato in modo più accurato i loro protagonisti.

Magari potremmo organizzare tutto ciò che ci viene in mente articolandolo secondo DUE aspetti fondamentali: le caratteristiche esteriori (come si veste, come si muove, come porta i capelli, espressioni del volto, tick ...)e quelle interiori (cosa ama, cosa teme, come si comporta, cosa prova, come parla, come si sente, quali sono i suoi desideri...).
Dopo aver delineato il protagonista della storia, con le sue aspirazioni, individuiamo quello che diventa il motore della storia stessa: l'ostacolo che impedisce al protagonista di raggiungere il suo obiettivo.
Riflettiamo allora su possibili problemi che il personaggio dovrà affrontare per realizzare i suoi desideri e appuntiamoli nel taccuino.
ORA SIETE PRONTI PER UNA NUOVA AVVENTURA NEL MONDO DELLA SCRITTURA!
Ecco nuovi personaggi che prendono forma:
Commenti
Posta un commento